Backup Microsoft 365: proteggere i dati nel cloud

Backup Microsoft 365

Microsoft 365 è oggi la piattaforma più utilizzata per gestire la collaborazione in azienda: posta elettronica, documenti, file condivisi, chat, calendari, contatti e riunioni online.

È il cuore digitale di molte organizzazioni, dove transitano quotidianamente informazioni strategiche.

Molte imprese ritengono erroneamente che la protezione dei dati sia interamente gestita da Microsoft. In realtà, la responsabilità dei dati, conservarli, proteggerli e recuperarli in caso di perdita, resta in capo all’azienda.

Si tratta del principio della shared responsibility e ignorarlo significa esporsi al rischio di perdita o indisponibilità delle informazioni.

Cancellazioni accidentali, attacchi informatici, limiti nella conservazione, errori umani, oltre al mancato rispetto di disposizioni normative, rappresentano minacce reali.

Per questo, implementare una strategia di backup per Microsoft 365 rappresenta una scelta fondamentale per garantire sicurezza e continuità delle attività.

Protezione dei dati e Business Continuity

Un file eliminato per errore, una cartella sovrascritta, un documento spostato nel posto sbagliato: si tratta di episodi comuni che possono interrompere l’operatività quotidiana e mettere a rischio il prezioso patrimonio rappresentato dai dati.

Le politiche di retention di Microsoft hanno una durata limitata: dopo un certo periodo, i dati eliminati diventano irrecuperabili. La georidondanza di Microsoft, inoltre, assicura la continuità del servizio, ma non tutela i dati da eliminazioni o modifiche indesiderate.

Un sistema di backup dedicato per Microsoft 365 consente di recuperare facilmente e-mail, file o chat cancellate anche dopo mesi.

In caso di migrazioni o incidenti, il backup diventa uno strumento essenziale di Business Continuity, dal momento che permette di ripristinare i dati in modo tempestivo e mirato, garantendo la piena operatività.

Sicurezza informatica e conformità normativa

La sicurezza dei dati dipende anche dalla capacità di reagire a eventi imprevisti.

Attacchi ransomware, account compromessi o accessi non autorizzati, possono colpire qualunque ambiente, anche nel cloud.

Disporre di una copia indipendente e cifrata delle informazioni permette di ripristinare i dati in modo sicuro, mantenendo la protezione anche in presenza di minacce interne o esterne.

Molte normative impongono inoltre la conservazione e la tracciabilità delle informazioni. Un sistema di backup dedicato migliora la conformità, consente di rispondere rapidamente a verifiche o audit e garantisce piena visibilità sui dati, con un controllo costante e documentato.

Controllo e governance delle informazioni

In Microsoft 365 le informazioni risiedono in servizi diversi, quali Exchange, SharePoint, OneDrive e Teams.
Ognuno di questi sistemi gestisce i dati con logiche proprie e strutture differenti.

Con un backup dedicato, l’azienda mantiene un controllo centralizzato e strutturato su ogni applicazione Microsoft 365, con la possibilità di ripristinare in qualsiasi momento file, e-mail, chat, impostazioni e versioni dei documenti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.

Un backup indipendente permette di preservare, conservare e ripristinare le informazioni aziendali in ogni momento.

Le nostre soluzioni di backup Microsoft 365

Come abbiamo visto, salvare i dati di Microsoft 365 significa garantire continuità, sicurezza e protezione al patrimonio informativo dell’organizzazione.

Per questo abbiamo sviluppato una soluzione completa di backup dedicata a Microsoft 365, configurata sulla base delle esigenze di ogni organizzazione, dalle PMI alle grandi imprese, dagli Studi Professionali alla Pubblica Amministrazione, gestita interamente dal nostro team di specialisti IT.

Il nostro servizio si basa su tecnologia Veeam Backup for Microsoft 365, una piattaforma leader di mercato che abbiamo integrato nella nostra infrastruttura per offrire massima affidabilità e semplicità di gestione. Ogni copia di backup viene cifrata e archiviata in modo sicuro, permette accesso controllato ed è sempre disponibile.

Con il nostro servizio di backup Microsoft 365, proteggiamo tutti i principali servizi Microsoft:

  • Exchange Online: posta elettronica, calendari, contatti e caselle condivise
  • SharePoint Online: documenti e siti aziendali
  • OneDrive for Business: file personali e collaborativi
  • Microsoft Teams: chat, canali, file e impostazioni di configurazione

Ogni dato può essere ripristinato in modo rapido e puntuale, anche a livello granulare: un singolo messaggio, una cartella, una chat o un intero account.

Backup as a Service (BaaS): protezione nel cloud senza complessità

La modalità Backup as a Service (BaaS) è la soluzione ideale per chi desidera mettere in sicurezza Microsoft 365 in modo semplice, scalabile e completamente gestito.

Tutto il processo, dall’esecuzione dei backup alla conservazione dei dati, avviene sulla nostra infrastruttura cloud, con data center localizzati in Europa e conformi alle normative di protezione dei dati.

Con questa soluzione:

  • Non sono necessari hardware o software aggiuntivi
  • I backup vengono eseguiti e monitorati in modo automatico
  • La gestione dei salvataggi è centralizzata
  • La conservazione dei dati è flessibile e configurabile in base alle diverse necessità.

Si tratta della scelta ideale per chi vuole proteggere Microsoft 365 nel cloud, riducendo la complessità tecnica e affidandosi a un servizio completamente gestito da noi.

Scopri di più sul nostro Cloud Backup.

Backup on-premises: controllo totale in ambiente locale

Per le organizzazioni che preferiscono mantenere i dati all’interno della propria infrastruttura, proponiamo anche il backup Microsoft 365 in modalità on-premises.

In questo scenario, la soluzione viene installata nei server locali, garantendo pieno controllo sull’ambiente di archiviazione e integrazione con i sistemi esistenti.

Grazie alla tecnologia Veeam, assicuriamo elevati standard di sicurezza e affidabilità, con la massima flessibilità operativa.

Scopri di più sulle nostre soluzioni di backup. 

Domande frequenti sul backup di Microsoft 365

Microsoft garantisce la disponibilità della piattaforma e la protezione dell’infrastruttura, ma la responsabilità dei dati resta in capo all’organizzazione.

Le funzioni native di retention non sostituiscono un sistema di backup dedicato, necessario per assicurare la sicurezza e la disponibilità delle informazioni.

La georidondanza serve a mantenere il servizio attivo in caso di guasti hardware o ai data center.

Il backup consente invece di recuperare file, e-mail e chat eliminati o modificati, anche dopo settimane o mesi.

La georidondanza garantisce la continuità del servizio, il backup tutela i dati.

Il nostro servizio protegge documenti, posta elettronica, chat, contatti, calendari, attraverso le piattaforme Exchange Online, SharePoint, OneDrive e Teams, garantendo un recupero puntuale dei dati in caso di cancellazione, errore o attacco informatico.

È possibile ripristinare singoli elementi o interi ambienti, con tempi rapidi e gestione completamente assistita dal nostro team.

In caso di backup su cloud, i dati vengono conservati in data center europei ad alta affidabilità, conformi agli standard di sicurezza più avanzati e alle normative sulla protezione dei dati. In caso di backup on-premise, ii salvataggi vengono effettuati su server o dispositivi locali.

Questo garantisce massima sicurezza, tracciabilità e conformità al GDPR.

Il servizio viene configurato in base alle esigenze di ogni singola organizzazione.

Ti invitiamo a contattarci per ricevere una consulenza dedicata: analizzeremo la tua infrastruttura Microsoft 365 e ti proporremo la soluzione più adatta.

Contattarci per ricevere una consulenza dedicata: analizzeremo la tua infrastruttura Microsoft 365 e ti proporremo la soluzione più adatta.

Realizziamo insieme il tuo prossimo progetto

Torna in alto