Digital Twin & Predictive Engineering Analytics: anticipare i problemi, migliorare le prestazioni.
Un approccio ingegneristico orientato alla previsione
Altair propone una piattaforma completa per la creazione e gestione di Digital Twin, ovvero modelli virtuali in grado di replicare in tempo reale il comportamento di un asset fisico, grazie all’integrazione tra simulazione e dati provenienti dal campo.
Affiancando a questi modelli l’approccio della Predictive Engineering Analytics, è possibile analizzare il ciclo di vita del prodotto, anticipare criticità e ottimizzare le prestazioni con logiche predittive.
Questo consente di ridurre costi di manutenzione, evitare fermi non programmati e migliorare la progettazione di nuovi prodotti.
Cosa si può fare con un Digital Twin
La creazione di un Digital Twin richiede l’integrazione tra:
- Modelli di simulazione fisica (FEM, CFD, multibody, termico, ecc.)
- Dati storici e in tempo reale provenienti da sensori, PLC o sistemi SCADA
- Algoritmi di analisi predittiva e machine learning.
Una volta costruito, il Digital Twin permette di:
- Riprodurre virtualmente il funzionamento di un impianto o componente in condizioni reali
- Simulare l’impatto di eventi futuri (stress meccanici, carichi termici, variazioni operative)
- Prevedere anomalie o derive comportamentali attraverso l’analisi dei trend
- Ottimizzare la manutenzione, passando da un approccio reattivo a uno predittivo.
Applicazioni pratiche per le aziende italiane
Le soluzioni Altair per Digital Twin e Predictive Engineering Analytics sono applicabili in diversi settori:
- Manifattura: monitoraggio predittivo di impianti e linee di produzione
- Automotive e trasporti: previsione dell’usura di componenti soggetti a stress dinamici
- Energia: gestione e previsione del comportamento di turbine, compressori, pompe
- Macchine utensili: simulazione in tempo reale delle condizioni operative per ottimizzare i cicli.
In ogni ambito, il valore è concreto: meno fermi macchina, meno rilavorazioni, più continuità operativa.
Integrazione con strumenti esistenti
Le soluzioni Altair sono pensate per integrarsi con ambienti IT e di progettazione già in uso, senza richiedere la sostituzione di sistemi esistenti.
È possibile utilizzare i modelli creati in HyperWorks, SimLab o Compose, arricchiti con dati provenienti da sistemi esterni, per generare insight in tempo reale.
La piattaforma consente anche di:
- Condividere modelli digitali tra team diversi, migliorando la collaborazione
- Effettuare simulazioni accoppiate tra fisica e dati operativi
- Sfruttare il cloud per scalare le analisi, riducendo i tempi di risposta.
Il nostro supporto come Partner Altair
In qualità di Partner Altair per l’Italia, accompagniamo le aziende nell’introduzione del Digital Twin con un approccio graduale e personalizzato.
I nostri servizi includono:
- Analisi delle esigenze specifiche e definizione delle variabili critiche da monitorare
- Integrazione con i sistemi dati (sensori, PLC, database, ecc.)
- Supporto alla costruzione dei modelli virtuali, anche a partire da progetti esistenti
- Formazione del personale tecnico per l’utilizzo delle interfacce
- Assistenza continua per evolvere il modello nel tempo.
L’obiettivo è aiutare le aziende a trasformare i dati in strumenti di previsione, migliorando il processo decisionale e aumentando la resilienza operativa.
Vuoi scoprire come integrare un Digital Twin nella tua azienda?
Contattaci per analizzare insieme i tuoi obiettivi: ti aiuteremo a valutare le soluzioni più adatte per creare valore attraverso la simulazione e l’ingegneria predittiva.
